Servizio Tributi
Canone per l'occupazione del suolo pubblico - COSAP
Ufficio | Tributi |
Telefono | 0331.930632 |
tributi@comune.angera.it | |
Pec | pec.tributi.angera@legalmail.it |
Orari di apertura al pubblico |
dal lunedì al venerdì: 9.30/12.30 |
Cos'è la COSAP
E' il canone da corrispondere al comune per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, sia permanenti che temporanee.
Chi deve pagare la COSAP
Il canone è dovuto al comune dal titolare dell'atto di concessione o di autorizzazione o, in mancanza, dall'occupante di fatto, anche abusivo, in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all'uso pubblico nell'ambito del territorio comunale.
Le tariffe Cosap
Deliberazione di Giunta Comunale n. 28 del 7/3/2019
Come e dove effettuare le richieste di concessione
Chi intende occupare nel territorio comunale spazi od aree, in via temporanea o permanente, deve preventivamente presentare apposita domanda scritta, diretta ad ottenere il rilascio della relativa concessione e/o autorizzazione.
La domanda andrà presentata all'Ufficio Tecnico Edilizia Privata nel caso di occupazioni PERMANENTI, ed all'Ufficio di Polizia Municipale nel caso di occupazioni TEMPORANEE.
Come e dove effettuare i versamenti
Per le occupazioni permanenti il canone va corrisposto ad anno solare. Il versamento relativo alla prima annualità va effettuato all'atto del rilascio della concessione. Per le annualità successive il versamento va effettuato entro il 30 aprile, mediante versamento con bollettino di conto corrente postale n. 36874055 intestato a "Comune di Angera - Servizio tesoreria COSAP".
Per le occupazioni temporanee il canone deve essere corrisposto in un unica soluzione anticipata per tutto il periodo dell'occupazione, di norma all'atto del rilascio.